![]() ![]() |
||
![]() |
Consigli per il paziente flebopatico 1 CAMMINARE PER ALMENO DUE ORE AL GIORNO 2 NON RESTARE A LUNGO SEDUTI CON LE GAMBE PENZOLONI 3 FERMARSI PER BREVI PASSEGGIATE DURANTE LUNGHI VIAGGI AUTOMOBILISTICI 4 SE COSTRETTI A RESTARE IN PIEDI A LUNGO, SOLLEVARSI SPESSO SULLE PUNTE DEI PIEDI 5 DORMIRE CON I PIEDI SOLLEVATI DI QUALCHE CENTIMETRO 6 D'ESTATE, AL MARE, CAMMINARE NELL'ACQUA IMMERGENDOSI FINO AL BACINO ED EVITARE DI CAMMINARE SULLA BATTIGIA 7 D'ESTATE, AL MARE, NON TENERE MAI LE GAMBE ESPOSTE AL SOLE DIRETTO, NUOTARE PUO' ESSERE VANTAGGIOSO 8 SE ORDINATE DAL MEDICO, METTERE LE CALZE ELASTICHE AL MATTINO QUANTO PIU' PRESTO POSSIBILE 9 IN CASO DI MALATTIE CON LUNGHE PERMANENZE A LETTO, MUOVERE SPESSO LE GAMBE 10 CONTROLLARE FREQUENTEMENTE IL PROPRIO PESO E CERCARE DI CORREGGERNE GLI ECCESSI; LIMITARE IL NUMERO DELLE SIGARETTE; INSERIRE NELLA DIETA LARGHE QUANTITA' DI LIMONI ED ARANCE; CONTROLLARE PERIODICAMENTE LA PROPRIA PERFORMANCE DEAMBULATIVA
Ultimo Aggiornamento: 27/07/2008 20:12 |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |